Torna a tutti gli Eventi

Prossimamente


Il Comune di Albinea e il Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione internazionale di Albinea promuove, in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), una mostra dell’artista Oscar Piovosi, intitolata “Tasmania”.

L’evento rappresenta un’occasione importante per riflettere, attraverso il linguaggio pittorico, sulle sfide e le speranze di milioni di persone in tutto il mondo che sono costrette a lasciare la propria casa in cerca di un futuro migliore. Attraverso le immagini di Oscar Piovosi presentate in mostra, abbiamo l’opportunità di riconoscere il valore della diversità, di soffermarci sulla necessità di promuovere l’accoglienza e sensibilizzare tutti sull’importanza di proteggere i diritti di chi si trova a vivere in condizioni di vulnerabilità.

Nel 2025, questa giornata assume un significato ancora più forte, sottolineando l’urgenza di rafforzare la solidarietà globale e di lavorare insieme per creare un mondo più giusto e inclusivo. È un momento per ricordare che dietro ogni dato ci sono storie di coraggio, di speranza e di resilienza, e che tutti noi possiamo contribuire a costruire un futuro di pace e di rispetto reciproco.

L’integrazione e l’accoglienza sono valori fondamentali in questo percorso: accogliere significa offrire un’opportunità di rinascita e di speranza, mentre l’integrazione permette di costruire ponti tra culture diverse, arricchendo le nostre comunità e promuovendo un senso di appartenenza condiviso. Il Comune di Albinea si muove convintamente in questa direzione, promuovendo con impegno tanti progetti sociali e culturali incentrati sul dialogo e la giustizia sociale.

TITOLO: Tasmania

SOTTOTITOLO: «Se proprio dovessi, sceglierei la Tasmania. Ha buone riserve d’acqua dolce, si trova in uno stato democratico e non ospita predatori per l’uomo... un luogo in cui, semplicemente, sia possibile salvarsi» cit. Paolo Giordano ‘’Tasmania’’ Einaudi Editore

Tasmania è l’emblema dell’approdo ideale, l’improbabile isola felice. Questa mostra nasce dal desiderio di dare volto, corpo e colore alle storie spesso invisibili di chi attraversa mari, deserti e confini in cerca di dignità. “Tasmania” non celebra un'utopia geografica, ma interroga il nostro presente. Chiede cosa significhi, oggi, costruire approdi possibili in un mondo che innalza muri e smarrisce umanità. Invita a sostare nelle pieghe delle esperienze umane, a riconoscersi nell'altro, a sfidare la retorica che riduce i migranti a “problemi”.

La mostra è visitabile negli orari di apertura della biblioteca: lunedì 15.00-19.00, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: 9.00-13.00 e 15.00-19.00, sabato: 9.00-13.00. Per informazioni: T. +39 0522 590262. Per approfondire la ricerca dell’artista: piovosi.oscar@gmail.com, www.oscarpiovosi.it.